Accettazione ambulatoriale e MAC:
L’accettazione ambulatoriale ed il relativo pagamento del ticket, se dovuto, viene effettuata presso l’Ufficio Accettazione Ambulatoriale/Cassa situato al piano terra nei pressi del Servizio di Radiologia. L’accettazione va effettuata prima dell’erogazione della prestazione.
In sede di accettazione presentarsi muniti di:
richiesta del MMG o dello specialista di struttura pubblica se trattasi di “primo accesso o primo esame” o del Medico specialista della Casa di Cura per le prestazioni MAC; richiesta del MMG o del Medico specialista della Casa di Cura o altra struttura pubblica/privata accreditata, se trattasi di controllo o accertamento successivo alla prima visita; carta Regionale dei servizi (nuova tessera sanitaria); eventuali tesserini di esenzione; carta di identità o documento equivalente.
Ambulatori e prestazioni a pagamento:
L’accesso di Pazienti solventi:
all’attività libero professionale esercitata da Specialisti operanti presso la Casa di Cura; all’attività privata propria della Casa di Cura; all’attività convenzionata con Fondi o assicurazioni, avviene tramite prenotazione richiedendo espressamente la prestazione a pagamento. Le tariffe sono predefinite e depositate presso l’Ufficio del Responsabile Accettazione Ambulatoriale. All’atto della renotazione verrà comunque precisata la relativa tariffa. I pazienti all’atto della prenotazione dovranno specificare l’appartenenza al Fondo o l’assicurazione per permettere agli operatori di gestire correttamente la prestazione e predisporre la documentazione necessaria.
Pagamento delle prestazioni:
I pagamenti di tutte le prestazioni possono essere effettuati, oltre che con i contanti, anche con assegno o carta bancomat. L’accettazione, e relativo pagamento, vanno effettuati prima dell’erogazione della prestazione. A seguito delle disposizioni regionali in materia (DGR 3111 dell’1/8/2006): la riscossione del ticket, nel caso sia dovuto, deve essere effettuata all’atto dell’accettazione amministrativa; |